Tre giorni di rievocazione storica con disfide, racconti e misteri caratterizzeranno l’affascinante e diroccato maniero di Spormaggiore, dal 15 al 17 agosto....
09/08/2014Obiettivo celebrare il 140° anniversario di fondazione della Sezione CAI di Bergamo e il 150° anniversario di fondazione del CAI nazionale. Promotrice dell’iniziativa, la rivista “Orobie” & CAI Bergamo...
05/07/2013l nordic walking è considerato uno degli sport più completi proprio perché mette in atto la gran parte dei muscoli del corpo favorendo anche una corretta postura durante l’atto di camminare....
03/07/2013Camminare è un’attività benefica sotto tutti i punti di vista: fisico, psicologico e sociale. Perché allora non immergersi in un ambiente unico come il Parco nazionale dello Stelvio?
03/05/2013690 km attraverso Carinzia, Slovenia e Friuli-Venezia Giulia, seguendo la via dell’acqua....
18/09/2012Per la sezione bergmasca del Club Alpino Italiano i rifugi alpini favoriscono la frequentazione, conoscenza e tutela della montagna...
11/04/2012RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA INVIATACI DALLA COMMISSIONE SENTIERI C.A.I. GAZZANIGA I sentieri hanno sempre rivestito un ruolo importante nella storia dell’uomo. E’ per mezzo di queste primitive infrastrutture che l’uomo ha potuto adattare alle proprie esigenze – antropizzare si direbbe oggi – una natura selvaggia inesplorata...
21/12/2011LA GUIDA ALPINA FABRIZIO PINA PROPONE: SELVAGGIO BLU, UN SUPERCLASSICO.... DI SICURO APPEAL!!!
Il “Selvaggio Blu” , sospeso tra il piu? limpido mare del bacino Mediterraneo ed alte pareti rocciose, offre un insieme di paesaggi e situazioni introvabili in un misto di piccole arrampicate, calate in corda doppia e lunghe camminate. E’ un’esperienza che va oltre il semplice camminare con lo zaino in spalla, un segno indelebile nell’animo di tutti quelli che vi si avventurano....
27/07/2011A MENO DI 24 ORE DALL'APERTURA UFFICIALE, È STATO DEFINITO IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE
Domani, venerdì 22 luglio, alle ore 10, accoglienza ospiti e consegna del kit di partecipazione; dalle ore 11, prendono il vie le prime attività stanziali mentre, dalle ore 14, le attività itineranti che si svolgeranno all'interno del Valfurva Park.
21/07/2011